ISTITUTO COMPRENSIVO N° 5 BOLOGNA Dirigente Scolastico: Dott. Luca Prono |
![]() Scuola Primaria ACRI Scuola Primaria FEDERZONI Scuola Primaria GROSSO Scuola dell'Infanzia FEDERZONI Scuola dell'Infanzia GIOSTRA Scuola dell'infanzia NUOVA NAVILE |
PIANO DI FORMAZIONE 2018/2019
Formazione Ic 5 Bologna in Didattica laboratoriale trasversale planning calendario
Ente promotore I.C. N.3 "Invito e-Twinning"
Ente promotore I.C. N.12 "Officina degli errori: il tinkering va a scuola"
Formazione CLIL scuola polo I.T.T. Marconi pdf
Ente promotore I.C. N.12 "Integrare educazione, territorio, economia e società - quale ruolo per la secondaria di I grado?"
Sperimentazione No-cyberbullismo link
Formazione sui temi dell'Autismo a cura del CTS Bologna
Il CTS di Bologna – Sportello Autismo, in collaborazione con il Centro Autismo Casa del Giardiniere – ASL Bologna, organizza due moduli di formazione sui temi dell’autismo, rivolti a docenti ed educatori delle scuole del primo ciclo d’istruzione.
La formazione si svolgerà presso l’aula magna del Liceo Scientifico A. Righi, in viale C. Pepoli, 3 Bologna.
Il corso di formazione è presente su S.O.F.I.A.: “Conoscere l’Autismo: strategie di lettura e di costruzione di percorsi educativi” (Iniziativa formativa ID.21203). Sono disponibili 100 posti per il Modulo 1 (infanzia e primaria) e 100 posti per il Modulo 2 (secondaria di primo grado).
Presentazione Piattaforma ELISA MIUR - UniFI per le strategie Antibullismo - 19 ottobre 2018 pdf
PNSD - Formazione nell'ambito di Didacta italia 2018 - Firenze, Fortezza da Basso, 18-20 ottobre 2018 pdf
Ente promotore I.C. Ozzano Dell'Emilia - SperimentAzione No Cyber bullismo pdf calendario
Formazione CLIL link
Ciclo di incontri su DSA pdf
Formazione per progetto PRODSA- AUSL E.R. pdf date
E-Twinning azione 2 pdf
“SperimentAzione No Cyber bullismo” link
Contrasto al cyberbullismo USR E.R. link
Attivazione VIII Edizione Corso on-line "Competenze Digitali" pdf
Piano di formazione 2018/2019 per i servizi 0-6 - Sistema Formativo Integrato pdf tabella iscrizione corsi
Ente promotore I.C. N.12 "Identità, relazioni e conoscenza nel web 2.0. Rischi e opportunità della scuola"
USR e.R. formazione sull'inclusione link
Ente promotore I.C. N.12 "Percorsi di insegnamento strutturato per la scuola primaria"
Incontri: “L’individuazione del percorso scolastico per alunni con disabilità” link
Istituto Gualandi -inclusione e formazione link
Progetto RISE con UniBo secondo incontro 3 ottobre dalle 16 alle 18,15 Via Filippo Re, 6 pdf
“A scuola d’Europa 2018-2019”. Percorsi formativi per studenti e docenti pdf
Ente promotore I.C. N.12 "Progettare e realizzare una didattica per competenze"
Ente promotore Ic n. 12 Rinnovare le discipline link
Incontri pomeridiani E-Twinning link
Ente promotore I.C. N.12 "Le strategie per l'apprendimento"
Formazione sul canto corale per docenti -Musicaper- pdf
Ente promotore I.C.n. 12 Docenti facilitatori pdf
Formazione sull'epiliessia Ausl Bo pdf
Educare a educare link
Formazione docenti lingua inglese Af pdf
Formazione Golinelli e USR pdf link
Insegnare è bello USR e CURIA link
Formazione LBERA Educare al senso di giustizia pdf
Ente promotore I.C. n.12 Italiano L2: metodologie e strumenti pdf
Formazione progetto ricerca RISE con UNIBO pdf
Formazione sul registro elettronico NUVOLA pdf
Iscrizioni corso di formazione in rete Ic 3-4-5(capofila)-15 su Outdoor Education planning
Formazione Teacher training AUSL Bo pdf
Formazione crisi comportamentali USR E.R. link
Formazione W l'amore AUSL Bo pdf progetto
Formazione progetto RISE UNiBO pdf
Formazione UniBo Le competenze del docente inclusivo europeo pdf
PIANO FORMAZIONE - SECONDA ANNUALITA' pdf
La programmazione delle iniziative per il corrente anno scolastico muove dall’analisi delle attività formative svolte nel corso della prima annualità, e dovrà tenere conto delle priorità nazionali, in stretta connessione con le innovazioni previste dalla legge 107/2015 e i relativi decreti di attuazione. In particolare in ogni ambito territoriale dovranno essere assicurate iniziative formative relative ai seguenti temi:
Per quanto riguarda l’area delle lingue straniere, le iniziative dovranno tener conto dello sviluppo dei percorsi metodologici. Inoltre sarà opportuno affrontare, fra l’altro:
Formazione IC 5 2017/18 e Piano di formazione individuale
SETTEMBRE. Formazione W l'amore pdf progetto
SETTEMBRE. Formazione progetto RISE pdf
GIUGNO. Accordo di rete educazione alla comunicazione visiva “Ipotesi Cinema: per una scuola aperta in movimento” pdf
GIUGNO. Avvio formazione per personale amministrativo su General Data Protection Regulation organizzato dalla direzione generale pdf
GIUGNO. Progetto internazionale di formazione/ricerca -azione internazionale RISE: avvio focus group per bambini della scuola Grosso e interviste alla Dirigente e personale con UNIBO.
GIUGNO. Piattaforma SOFIA. Avvio formazione per personale in rete con Ic 19 di Bologna e con la collaborazione di STEP NET e CTS sulla plusdotazione cognitiva -25 ore- Miti e pregiudizi calendario
MAGGIO. Avvio formazione per genitori Prevenzione al cyberbullismo in collaborazione con il Quartiere di Bologna pdf
MAGGIO. Avvio formazione per docenti Prevenzione al bullismo e cyberbullismo in collaborazione con il Quartiere di Bologna pdf questionario di gradimento
MAGGIO. Piattaforma SOFIA. Avvio organizzazione formazione 25 ore su Outdoor education in rete scuole del Navile Ic 5-Ic 3-Ic 4 -Ic 15 in collabotazione con Comune-Unibo- Villa Ghigi pdf
MAGGIO Avvio progetto internazionale RISE in rete tra scuole. Formazione, ricerca-azione in collaborazione con UNIBO e Comune di Bologna pdf
APRILE. Avvio formazione per docenti PNSD Edmodo 2018 programma calendario questionario di gradimento
MARZO. Avvio World cafè -progetto Atoms&Co con Unibo-Gio.net-Rete Atoms&Co per ragionare insieme sullo stare bene a scuola pdf
MARZO. Avvio formazione per docenti PNSD CMap Tools 2018 calendario programma questionario di gradimento
Screening abilità digitali del personale pdf
FEBBRAIO: Avvio progetto formativo per genitori UNA SFIDA COMUNE-Ic 5 in collaborazione con CENTRO RiESco e ANTINEA progetto planning
GENNAIO. Adesione e avvio partecipazione a Futura 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola digitale, formazione, dibattiti, esperienze in collaborazione con USR E.R. link
GENNAIO. Avvio progetto nazionale RSC in rete tra scuole. Formazione docenti/ricerca -azione sul cooperative learning in collaborazione con UNIBO e Comune di Bologna pdf
GENNAIO. Avvio autoformazione docenti e ricerca-azione " Certificazione delle competenze trasversali"- gruppo di lavoro interno IC 5 Bologna pdf questionario gradimento
DICEMBRE.Corso di aggiornamento on-line "Dislessia Amica"
NOVEMBRE. Avvio lavori in rete AICQ La qualità dei processi nella didattica, nella organizzazione e nella relazione pdf
OTTOBRE: Formazione per ATA Associazione Nazionale Quadri Amministrazioni Pubbliche in collaborazione con IC 5 BolognaProgrammazione PON 2014-2020 "Selezione del personale e acquisti beni e servizi"
OTTOBRE. Avvio progetto FAMI: FUTURO IN CORSO in collaborazione con Centro Provinciale per l'Istruzione agli Adulti. Corsi di Lingua italiana rivolti ai genitori stranieri di paesi terzi (non UE) finalizzati a far acquisire la certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello A2, valida ai fini delle norme sul permesso di soggiorno. SCHEDA OPERATIVA
OTTOBRE. Piattaforma SOFIA .Avvio progetto formativo finanziato dal MIUR per il PDM: formazione e ricerca-azione _Imparare come vorrei -55 ore -2 CFU- in rete Ic 5 (capofila)-Ic 3-Ic 4-Istituto Beata Vergine San Luca-Istituto Vincenzo de' Paoli-Liceo Sabin broucher planning questionario di gradimento
OTTOBRE . Avvio rilevazione fabbisogno formativo personale Ic 5. modello USR risultati
Iniziative formative per il personale da parte di Enti e Istituzioni riconosciuti dal MIUR
NOVEMBRE. Formazione gestione crisi comportamentali link
SETTEMBRE. Corso intensivo di matematica PLS pdf
GIUGNO Due giornate di formazione per docenti scuola dell'infanzia e “Pensiero computazionale e creatività digitale, coding, robotica e tinkering in una Summer formazione per l'Infanzia” pdf
GIUGNO. Ciclo di incontri “Analisi Funzionale dei Comportamenti Problema, nell’ottica del Piano di Prevenzione e gestione delle crisi comportamentali a scuola” – a.s. 2017/18 pdf
GIUGNO . Seminario internazionale "Prevenire i fenomeni di aggressività e promuovere il benessere a scuola" con Università di Bologna e USR pdf
MAGGIO.Formazione neoassunti fase finale USR E.R. pdf
MAGGIO. Seminario per docenti “Riflessioni sul Piano di Miglioramento. Presentazione di uno strumento di autoanalisi dei processi e delle azioni del PDM con Usr E.R. pdf
MAGGIO. Fare scuola in una società multiculturale con Unibo-USR E.R.-Comune presso aula magna Unibo Via Filipo Re pdf
MAGGIO: Fare Ricerca-Formazione per la professionalità dell’Insegnante presso aula magna UniBo via Filipo RE pdf
MAGGIO. Vedere, fare, ascoltare, comprendere, una scuola per tutti, Istituto Gualandi pdf
MAGGIO. Formazione docenti avvio alternanza scuola-lavoro pdf
MAGGIO. Avvio programma di formazione autismo CTS Bologna pdf
MAGGIO. Formazione per ATA. Seminario di studio: come sopravvivere ai PON (conversazione con il prof. Mario Schemberg-parte seconda) 16 maggio 2018 ore 10,00 liceo copernico Bologna pdf
Marzo. Formazione per ATA. Seminario di studio: come applicare le normative europee su privacy e sicurezza informatica e vivere felici. 12 marzo 2018 (9,30-13,30) Liceo copernico Bologna pdf
MARZO. Avvio formazione per docenti Piano formazione triennale ER 001 Potenziamento competenze linguistiche lingua inglese libello B1-B2 pdf
FEBBRAIO. JPF 2018 GIORNATA DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA FRANCE organizzato da Federazione delle Alliances Françaises d’Italia presso la sede di Alliances Françaises pdf
GENNAIO.Formazione per ATA. Seminario di studio: come sopravvivere ai PON (conversazione con il prof. Mario Schemberg-parte seconda) 30 gennaio 2018 ore 14-17 Belluzzi Bologna pdf
DICEMBRE. Avvio percorso formativo Erasmus plus nota USR calendario
NOVEMBRE: Piano nazionale per la formazione docenti 2016-2019. Ambito territoriale ER001 – Incontro per facilitatori pdf
OTTOBRE. Avvio formazione sulla prevenzione delle crisi comportamentali USR E.R. nota USR programma
OTTOBRE. Avvio periodo di formazione per docenti neoassunti. pdf
OTTOBRE: MASTER in organizzazione dei contesti multiculturali con MIUR-UniBo-USR e.R. per Dirigente pdf
SETTEMBRE. formazione per ATA “Costruire un habitat educativo e culturale amico della disabilità nella scuola” USR E.R. pdf