Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Istituto comprensivo 5 Bologna

ORIENTAMENTO E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO N° 5 BOLOGNA
Via Antonio di Vincenzo 55 - 40129 Bologna - Tel. 051367989

Dirigente Scolastico: Dott. Luca Prono
Direttore SGA: Dott.ssa Maria Iuliano

Istituto Comprensivo 5 di BolognaScuola Secondaria di 1° Grado TESTONI FIORAVANTI
Scuola Primaria ACRI
Scuola Primaria FEDERZONI
Scuola Primaria GROSSO
Scuola dell'Infanzia FEDERZONI
Scuola dell'Infanzia GIOSTRA
Scuola dell'infanzia NUOVA NAVILE

ORIENTAMENTO E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE

Link utili

Scuole Aperte Bologna 2017-2018

Contrasto alla dispersione
PROGETTO ATOMS
Festival della Cultura Tecnica
Orientamento
 

 

 
   

Informazioni sulle scuole 

LA SCUOLA CHE VOGLIO

Sito della Città Metropolitana di Bologna Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Centralino 051 6598111 - P.I. 03428581205
e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

 

(vademecum orientativo)                    

Il consiglio orientativo

Pagine curate
dalla prof.ssa Ilaria Riu

 

                                                                              Logo Comune di Bologna - Quartiere Navile     Progetto INS - Rete Navile

 

                                                                          Mani che realizzano un collage   Laboratorio Orientamento

 

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013