ISTITUTO COMPRENSIVO N° 5 BOLOGNA Dirigente Scolastico: Dott. Luca Prono |
![]() Scuola Primaria ACRI Scuola Primaria FEDERZONI Scuola Primaria GROSSO Scuola dell'Infanzia FEDERZONI Scuola dell'Infanzia GIOSTRA Scuola dell'infanzia NUOVA NAVILE |
Carissimi Bambine e Bambini, Ragazze e Ragazzi,
mi rivolgo a voi augurandomi che il vostro ritorno a scuola vi abbia resi felici come ha reso felice me. Ho provato una grande emozione sapere che il 14 settembre la scuola avrebbe aperto le sue porte e vi avrebbe accolto nel luogo che è vostro di diritto.
Voglio ringraziare dal profondo del cuore tutto il personale della scuola, che durante quest’estate non si è risparmiato per consentire la ripartenza, lavorando senza sosta per permettere a noi tutti di sperimentare, seppur con regole nuove, il ritorno a scuola. Voglio ringraziare i docenti, il personale Ata, il personale amministrativo, e soprattutto il nostro nuovo dirigente dott. Luca Prono, che ha coordinato, sin dalla fine di luglio, la grande orchestra dell’IC5 prendendone tuttavia la direzione dal primo settembre.
Abbiamo vissuto un periodo difficile e ognuno di noi ha elaborato le proprie strategie per arrivare ad oggi. La scuola che stiamo vivendo come Genitori è il riflesso del momento attuale, ma credo che, al di là delle difficoltà che noi tutti in vario modo viviamo, possa rappresentare una grande opportunità. Credo profondamente che stare distanti ci abbia fatto comprendere l’importanza di stare insieme, l’importanza della comunità, l’importanza della Scuola, collante delle nostre relazioni. Mi piace pensare al nostro IC come a una comunità resiliente e resistente in grado di superare le difficoltà del momento traendone nuova forza. Allora vi chiedo, e mi chiedo, pazienza se in questa prima fase non sperimentiamo la perfezione, che credo appartenga ad altri mondi, ma vi chiedo anche di pensare al momento come un processo per aspirare alla perfettibilità.
Molte sono le regole che sono richieste ai genitori e di riflesso alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi, ma anche ai docenti e al personale Ata, ma credo sia l’unico modo per preservare ciò che di sacro ci lega: La SCUOLA.
Vi chiedo di costruire tutti insieme una comunità, quella scolastica, che nel prossimo futuro, sono certo, ci restituirà con gli interessi il nostro impegno e sacrificio di oggi.
Vi chiedo, anche se in questo momento sono in tanti a ricordarcelo, di tenersi informati attraverso il sito
nell’apposita sezione dedicata alla ripartenza dove sono pubblicate tutte le notizie.
Infine, vorrei sottolineare, anche se credo non vi sia bisogno, che sarà importante rispettare le regole, le indicazioni che ci sono state date e che sono frutto, anche se a volte non viene percepito, del grande lavoro che Tutto il personale della Scuola, nessuno escluso, sta silenziosamente compiendo.
Lo scorso 11 settembre, durante il Consiglio d’Istituto, che abbiamo esperito dopo molti mesi in presenza, è emersa unanime la volontà appunto di procedere tutti insieme verso la perfettibilità di cui sopra.
Confrontiamoci su quello che in questa fase non va, elaboriamo pensieri comuni in modo da aggiustare l’organizzazione che l’IC5 si è data ad oggi. Chiedo ai rappresentanti, legante preziosissimo tra i genitori e la scuola, di raccogliere le criticità ma anche le cose che funzionano in modo magari di replicarle laddove servano.
In questi mesi sono stato guidato dalle parole di Don Milani nell’espletare il ruolo che mi avete onorato di ricoprire: “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia”
Voglio chiudere augurandoci un anno scolastico bellissimo che piano piano possa vederci tutti tornare verso la normalità.
Evviva la Scuola!!!
Walter Ingrosso Pres. CDI IC5